Transadriatico https://www.transadriatico.com Transport and Logistic Thu, 27 Mar 2025 16:14:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.9.10 https://www.transadriatico.com/wp-content/uploads/2021/07/cropped-logo-completo-TRANSADRIATICO-32x32.png Transadriatico https://www.transadriatico.com 32 32 HVO: Il Futuro Sostenibile della Nostra Flotta https://www.transadriatico.com/hvo-il-futuro-sostenibile-della-nostra-flotta/ Thu, 27 Mar 2025 16:14:22 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2738 The post HVO: Il Futuro Sostenibile della Nostra Flotta appeared first on Transadriatico.

]]>
Nel nostro percorso verso una mobilità più sostenibile, stiamo introducendo l’HVO (Hydrotreated Vegetable Oil) come carburante per la nostra flotta, con l’obiettivo di raggiungere il 100% nei prossimi anni.

Cos’è l’HVO?

L’HVO è un biocarburante avanzato prodotto attraverso l’idrogenazione di oli vegetali e grassi di scarto. A differenza del biodiesel tradizionale, offre maggiore stabilità, migliori prestazioni e una significativa riduzione delle emissioni di CO₂ e particolato.

Perché lo scegliamo?

  • Riduzione delle emissioni: L’HVO permette di ridurre fino al 90% delle emissioni di CO₂ calcolate su tutto il ciclo di vita rispetto al diesel fossile.
  • Compatibilità: È utilizzabile con molti motori diesel esistenti, in particolare quelli conformi alle normative Euro 5 ed Euro 6 che riportano la dicitura “XTL” sul bocchettone di rifornimento, senza necessità di modifiche.
  • Prestazioni: L’HVO ha un numero di cetano elevato, che garantisce una combustione più efficiente e prestazioni superiori.

Il nostro percorso verso il 100%
Il passaggio completo all’HVO richiede tempo per diversi motivi:
– Disponibilità e costi: Sebbene in alcune aree sia più economico del diesel tradizionale, la disponibilità è ancora limitata.
– Infrastrutture: L’HVO è compatibile con le infrastrutture esistenti, ma la rete di rifornimento dedicata è ancora in fase di sviluppo.
– Normative e approvvigionamento: Servono politiche di incentivazione e una maggiore capacità produttiva per consentire una diffusione su larga scala.

La nostra strada verso la sostenibilità è chiara: con l’HVO possiamo ridurre concretamente il nostro impatto ambientale senza compromettere efficienza e affidabilità.

The post HVO: Il Futuro Sostenibile della Nostra Flotta appeared first on Transadriatico.

]]>
Il nostro impegno ESG https://www.transadriatico.com/il-nostro-impegno-esg/ Tue, 11 Feb 2025 11:13:16 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2686 L'integrazione tra risultati economici, sostenibilità ambientale, impatto sociale e governance è fondamentale per costruire un futuro più sostenibile e responsabile.
Oggi vi mostriamo come trasformiamo questi principi in azioni concrete, con obiettivi tangibili e verificabili.

The post Il nostro impegno ESG appeared first on Transadriatico.

]]>
L’integrazione tra risultati economici, sostenibilità ambientale, impatto sociale e governance è fondamentale per costruire un futuro più sostenibile e responsabile.
Oggi vi mostriamo come trasformiamo questi principi in azioni concrete, con obiettivi tangibili e verificabili.
 
 
Environmental - Transadriatico
E – ENVIRONMENTAL
 
Riduciamo le emissioni di CO2 ottimizzando i viaggi e formando il nostro personale con il programma ECODRIVE (guida sicura e sostenibile).
Inoltre, utilizziamo carburanti verdi e rinnovabili per un impatto ambientale ridotto.
 
 
 
Social ESG Transadriatico
 
S – SOCIAL
Investiamo nella crescita delle competenze, con focus su nuove tecnologie e strumenti innovativi.
Promuoviamo la rappresentanza femminile nei ruoli aziendali e il benessere del nostro staff con politiche sociali e retributive. Inoltre sosteniamo iniziative per la comunità e il territorio.
 
 
 
 
 
 
 
Governance Transadriatico
 
G – GOVERNANCE
Trasparenza e sostenibilità guidano le nostre politiche aziendali. Operiamo con una leadership responsabile, un comitato di sostenibilità e strumenti di segnalazione per garantire integrità e sicurezza (whistleblowing).
Siamo inoltre attivi in ​​progetti globali come Open-es, UN Global Compact e NATU’.
 
 
 
Un passo dopo l’altro, verso un futuro più sostenibile.

The post Il nostro impegno ESG appeared first on Transadriatico.

]]>
Esperienza sul campo per i futuri professionisti della logistica! https://www.transadriatico.com/esperienza-sul-campo-per-i-futuri-professionisti-della-logistica/ Mon, 03 Feb 2025 16:29:46 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2670 The post Esperienza sul campo per i futuri professionisti della logistica! appeared first on Transadriatico.

]]>
Oggi vogliamo condividere con voi alcuni momenti speciali del sopralluogo allo scarico, vissuti insieme agli studenti dell’ Istituto Istruzione Superiore Fazzini Mercantini Grottammare – indirizzo logistico.
 
Grazie al progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento), questi giovani hanno l’opportunità di trasformare la teoria in esperienza concreta, immergendosi nell’operatività del settore che stanno studiando.
 
Noi di Transadriatico abbiamo avuto il piacere di ospitare tre studenti, offrendo loro l’opportunità di approfondire i processi di pianificazione delle consegne, con un focus sull’ottimizzazione logistica in ottica ESG, che principalmente mira a ridurre la produzione di CO2.
 
Ma non solo: hanno anche potuto assistere da vicino allo scarico di carburante presso un distributore stradale della zona, toccando con mano il cuore pulsante della logistica! 

The post Esperienza sul campo per i futuri professionisti della logistica! appeared first on Transadriatico.

]]>
Workshop 16 e 17 Novembre 2024 https://www.transadriatico.com/workshop-16-e-17-novembre-2024/ Mon, 02 Dec 2024 10:12:16 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2596 The post Workshop 16 e 17 Novembre 2024 appeared first on Transadriatico.

]]>

Un weekend di confronto, idee e ispirazione! 

OGGI, IL VALORE DI DOMANI

Il 16 e 17 Novembre, nella calda accoglienza dell’Hotel Il Casale, abbiamo vissuto due intense giornate dedicate alla formazione e alla collaborazione, guidati da esperti e animati dall’entusiasmo di tutti i partecipanti.

SABATO

Il Dott. Savino ha aperto il workshop con un approfondimento sul Contratto collettivo nazionale del lavoro per Trasporti e Logistica. Sono stati messi in evidenza i punti chiave come diritti, doveri, retribuzione, orari di lavoro, sicurezza e benessere, ponendo particolare attenzione alle modalità di relazione tra le parti. A seguire, il Dott. M. Vergeat ci ha guidato in una riflessione su come la comunicazione efficace possa trasformarsi in uno strumento chiave per migliorare l’interazione e la collaborazione, sia all’interno dell’azienda che con i nostri partner esterni.

DOMENICA

Attraverso la tecnica METAPLAN abbiamo stimato il valore intangibile di Transadriatico, una risorsa spesso invisibile ma fondamentale per il successo a lungo termine. La discussione si è poi spostata sulla sostenibilità, affrontata dal punto di vista dei nostri principali stakeholder. Abbiamo analizzato i temi cruciali e individuato azioni pratiche per rafforzare il nostro impegno in questo ambito strategico.

Un momento di convivialità!
Sabato sera, una pausa speciale: tutti insieme per una deliziosa cena di pesce allo Chalet da Federico, un’occasione per rilassarsi, chiacchierare e consolidare lo spirito di squadra.

Un grazie di cuore a tutti i partecipanti per il contributo e l’entusiasmo: insieme stiamo costruendo il valore di domani! 

The post Workshop 16 e 17 Novembre 2024 appeared first on Transadriatico.

]]>
Giornata Nazionale degli Alberi con Natù a Grottammare https://www.transadriatico.com/giornata-nazionale-degli-alberi-con-natu-a-grottammare/ Fri, 22 Nov 2024 16:50:37 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2573 The post Giornata Nazionale degli Alberi con Natù a Grottammare appeared first on Transadriatico.

]]>

Ieri, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, abbiamo dato inizio al progetto “Un Albero per il futuro” che prevede la piantumazione di 100 piante nella nostra città.

Le prime 10, infatti, sono state piantate da 10 classi di asilo e scuole elementari di Grottammare nel Bosco dell’Allegria, con la partecipazione del nostro CEO Natalino Mori.

Ringraziamo la Città di Grottammare, Natù e Legambiente per l’impegno e la volontà di mettere in pratica queste iniziative per avere un mondo più sostenibile.

“Ogni cosa che facciamo è come una goccia nell’oceano,
ma se non la facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”
(Madre Teresa).

 

 

 

 

The post Giornata Nazionale degli Alberi con Natù a Grottammare appeared first on Transadriatico.

]]>
Un Albero per il Futuro con Natù https://www.transadriatico.com/un-albero-per-il-futuro-con-natu/ Thu, 21 Nov 2024 16:46:37 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2551 The post Un Albero per il Futuro con Natù appeared first on Transadriatico.

]]>

Nell’avvolgente atmosfera di Cinecittà World abbiamo partecipato all’evento “Un Albero per il Futuro”, organizzato da Natù ESG per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale e inizializzare la messa a dimora di 20.000 alberi nella nostra bellissima capitale.

L’evento è stato condotto da Licia Colò e ha visto la partecipazione di tante scuole, aziende, istituzioni ed enti che si sono confrontati sulle proprie esperienze.
Noi abbiamo partecipato ad una delle tavole di discussione per raccontare i nostri obiettivi di sostenibilità.

Rappresentiamo un settore logisticamente complesso, ma attraverso un approccio innovativo lavoriamo per ridurre le emissioni di CO2 ed accompagnare il nostro settore nella transizione energetica. Infatti, pur non potendo ancora utilizzare mezzi elettrici per ragioni di sicurezza, stiamo investendo su diversi piani di azione come:
•⁠ ⁠il trasporto e l’utilizzo di carburanti non fossili (ad esempio l’HVO)
•⁠ ⁠programmi di formazione come l’eco-drive
•⁠ ⁠software avanzati di pianificazione per ottimizzare i viaggi e minimizzare l’impatto ambientale.

La strada della transizione è ancora lunga, ma ogni giorno vogliamo impegnarci attivamente attraverso iniziative concrete come quella nata dalla collaborazione con Natù per divulgare nelle scuole grottammaresi il tema della sostenibilità e riqualificare con le piante alcune aree della nostra città.

Ringraziamo Natù per averci invitato e Micaela Sebastiani che in quest’occasione è stata la nostra ambasciatrice.

The post Un Albero per il Futuro con Natù appeared first on Transadriatico.

]]>
Il nostro percorso di sostenibilità https://www.transadriatico.com/il-percorso-di-sostenibilita-di-transadriatico/ Fri, 15 Nov 2024 17:33:11 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2471 The post Il nostro percorso di sostenibilità appeared first on Transadriatico.

]]>
Per noi la sostenibilità è un mezzo che ci consente di contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.
Ogni giorno mettiamo insieme persone, fiducia, risorse, tempo e collaboriamo, nel massimo rispetto degli stakeholder e dell’ambiente, per continuare ad offrire sicurezza, conoscenza, uguaglianza e prosperità.
Cerchiamo di fare del nostro meglio, mantenendo viva la nostra passione e conservando il coraggio di guardare anche gli errori per migliorare: questo ci permette di perseguire i nostri progetti, progredire ed innovarci.

Vi riportiamo le tappe più importanti del nostro percorso di sostenibilità, iniziato ufficialmente nel 2019.

 

2019

Primo viaggio di GNL: carburante sostenibile.
Obiettivi di diversificazione orientati alla transizione energetica.

2020

Revisione delle Politiche: nasce la Politica Integrata della Qualità e Sostenibilità

Il modello di Business diventa sostenibile

2021

Istituzione del primo Comitato per la Sostenibilità.

Adesione alla piattaforma Open Es .

2022

ISO 45001: 2018: per creare un ambiente di lavoro sano e sicuro e
proteggere le persone da incidenti e malattie.

Pubblicazione del 1° Report di Sostenibilità relativo all’anno 2021.

Procedura di whistleblowing.

2023

Green Planning: modulo di pianificazione viaggi che calcola le CO2 emesse in fase preventiva
per ottimizzare i viaggi anche in chiave ambientale.

Premio Innovazione Smau 2023.

Istituita una funzione dedicata alla sostenibilità.

Prima adesione alla UN Global Compact delle Nazioni Unite.

2024

Progetto Natù: riforestazione nel nostro comune e valorizzazione di persone con
fragilità alle quali sarà assegnato il compito di prendersi cura dei 100 alberi piantumati.

Impiego della Realtà Virtuale nella formazione.

The post Il nostro percorso di sostenibilità appeared first on Transadriatico.

]]>
Premio “Le radici del cambiamento” https://www.transadriatico.com/premio-le-radici-del-cambiamento/ Tue, 12 Nov 2024 10:49:14 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2457 The post Premio “Le radici del cambiamento” appeared first on Transadriatico.

]]>

Venerdì scorso abbiamo ricevuto da Partner Srl, in collaborazione con UNIVPM e Symbola, il premio “Le radici del cambiamento” nella categoria ESG Governance.

Siamo risultati, infatti, tra le cinque imprese più virtuose relativamente a uno dei tre parametri ESG, nell’ambito dell’indagine a cui abbiamo recentemente partecipato e condotta dal DiSES – Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali Univpm Università Politecnica delle Marche sulle aziende di Marche e Abruzzo.

Non solo un premio simbolico, infatti ogni vincitore ha ricevuto un proprio albero Treedom e l’opportunità di sostenere le comunità di agricoltori e contribuire a contrastare il cambiamento climatico.

The post Premio “Le radici del cambiamento” appeared first on Transadriatico.

]]>
Virtual Reality Training: la nostra nuova collaborazione con RedOrange per innovare la formazione https://www.transadriatico.com/virtual-reality-training-la-nostra-nuova-collaborazione-con-redorange-per-innovare-la-formazione/ Tue, 29 Oct 2024 15:44:10 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2439 The post Virtual Reality Training: la nostra nuova collaborazione con RedOrange per innovare la formazione appeared first on Transadriatico.

]]>

Grazie alla collaborazione con Riccardo Rossi dell’azienda RedOrange, stiamo adottando una soluzione formativa molto innovativa che abbiamo presentato in fiera: VIRTUAL REALITY TRAINING.

Si tratta di un metodo tecnologicamente avanzato dell’industria 5.0 che utilizza la realtà virtuale per il training del personale.
In questo modo, grazie all’esperienza immersiva, visuale ed interattiva, è garantita l’efficacia del trasferimento di best pratices che non si basa più semplicemente sull’interpretazione degli addestratori. Il Know-How viene preservato come patrimonio aziendale e tramandato al nuovo personale non più solo oralmente.

D’altra parte agli autisti esperti consente di consolidare le proprie conoscenze e competenze. Chi opera su impianti critici e strategici riceve un addestramento standardizzato, come nel nostro caso, un autista che viene formato sull’utilizzo delle attrezzature e sull’attività di scarico presso un distributore stradale. Inoltre il training può essere effettuato anche in mancanza di disponibilità fisica dell’impianto reale.

Qui potete vedere la nostra presentazione durante il #fuelingtomorrow di Bologna in cui alcuni visitatori si sono cimentati nelle prove e il nostro staff che lo testa in ufficio.

 

The post Virtual Reality Training: la nostra nuova collaborazione con RedOrange per innovare la formazione appeared first on Transadriatico.

]]>
Fueling Tomorrow Bologna: tutte le foto, i racconti e le opinioni https://www.transadriatico.com/fueling-tomorrow-bologna-tutte-le-foto-racconti-e-opinioni/ Fri, 18 Oct 2024 15:30:13 +0000 https://www.transadriatico.com/?p=2405 The post Fueling Tomorrow Bologna: tutte le foto, i racconti e le opinioni appeared first on Transadriatico.

]]>
Come di consueto, la nostra foto di rito di fine fiera in primo piano.
 
Sono stati 3 giorni davvero proficui al Fueling Tomorrow: essendo l’unico trasportatore presente, in un contesto di protagonisti dei carburanti alternativi, abbiamo potuto testimoniare la nostra volontà di accompagnare questa transizione.
Abbiamo potuto condividere:
  • I nostri servizi di trasporto di carburanti alternativi e a basso contenuto di carbonio
  • I nostri progetti di innovazione tecnologica nella gestione delle risorse umane ad integrazione delle politiche di sostenibilità ESG.
Nell’ambito di due convegni dedicati alla decarbonizzazione del trasporto pesante su gomma, Il nostro CEO Natalino Mori ha potuto sottolineare l’impegno degli autotrasportatori nel sostenere la transizione, pur in una fase molto critica del settore.
Al contempo, Mori ha dovuto precisare che l’impegno non può transitare attraverso soluzioni sperimentali e per le quali mancano adeguate infrastrutture oltre che certezza normativa e fiscale e adeguati incentivi.
… Non solo! 
Le nostre giornate sono state anche interessate dalla visita al Green Logistics Expo di Padova, che ha catalizzato le attività degli operatori della logistica impegnati nella transizione energetica.
 
Ci teniamo a condividere i nostri momenti salienti: convegni, incontri, novità, formazione, sostenibilità…
Ed una breve trasferta a Padova dove il nostro partner strategico Click&Find ha festeggiato alla grande i suoi primi 20 anni di attività!
 
Buona visione!
 

The post Fueling Tomorrow Bologna: tutte le foto, i racconti e le opinioni appeared first on Transadriatico.

]]>